利来·国际(中国)最老牌有限公司

Sistema a ultrasuoni di punta per la radiologia

Resona A20

Rivelare ciò che conta

Immagine del prodotto Resona A20

Sistema a ultrasuoni di punta per la radiologia

Resona A20

Rivelare ciò che conta

<a href="javascript:;" class="banner-video" id="kv-1" @click="playVideo('kv-1')" >
Guarda il video del prodotto
<a href="javascript:;" class="banner-video" id="kv-2" @click="playVideo('kv-2')" >
Fai clic per scoprire i dettagli di Resona A20
Immagine sfondo Resona A20

Rivelare ciò che conta

Rivelando l'invisibile, è possibile intraprendere un viaggio trasformativo di scoperta e comprensione, permettendo di comprendere più a fondo il corpo umano e il mondo che ci circonda.

Guidata da questa missione, Mindray sta per presentare il sistema a ultrasuoni di punta Resona A20. Dotato della piattaforma Acoustic Intelligence Technology, il sistema ha portato le prestazioni della diagnostica per immagini a un nuovo livello, aiutando gli esperti clinici ad approfondire la conoscenza accademica per ottenere diagnosi più accurate. Insieme, possiamo esplorare nuovi orizzonti e superare i confini della conoscenza medica.

Immagine del prodotto Resona A20 con sfondo

Piattaforma AIT

Acoustic Intelligence Technology

La piattaforma AIT ha raggiunto progressi significativi nella gestione dei dati acustici ed elettrici, negli algoritmi di imaging e nella potenza di calcolo del sistema. I dati acustici ed elettrici di alta qualità sono garantiti dal trasduttore AFM e dalla tecnologia FreeWave Tx/Rx. Inoltre, la tecnologia FreeBeam Beamforming e FreeIQ Intelligent Image Processing hanno l'obiettivo di rivelare fedelmente i dettagli dei tessuti.

icona Piattaforma AIT trasparente
Trasduttore AFM
FreeWave Tx/Rx
Calcolo iper-parallelo
FreeBeam Beamforming
Free IQ Image Processing
Dati
Potenza di
calcolo
Algoritmo

Diagnosi per immagini precise

Basato sulla piattaforma AIT, Resona A20 offre ai medici una superiore nitidezza di immagine ecografica per effettuare la diagnosi di malattie cliniche difficili. HDScope+ si basa sull'innovativa tecnologia di beamforming adattivo, che rivela ulteriormente i minimi dettagli delle lesioni grazie alle potenti capacità diagnostiche a ultrasuoni.

Trasduttori AFM

I trasduttori di nuova generazione di Mindray incorporano tecnologie avanzate per migliorare l'efficienza di conversione dell'energia, fornire una copertura a banda ultra larga e migliorare le capacità di messa a fuoco acustica, garantendo diagnosi cliniche precise.

Trasduttori AFM
HD Scope+

Grazie alla tecnologia di beamforming FreeBeam della piattaforma AIT, HDScope+ è in grado di estrarre informazioni ecografiche più efficaci. A seconda delle esigenze cliniche specifiche, il miglioramento delle immagini mirate viene ottenuto grazie alla tecnologia di elaborazione FreeIQ. HDScope+ e B-mode forniscono un doppio imaging in tempo reale, mostrando dettagli complessi delle lesioni per una maggiore comprensione clinica.

HCC, HD Scope+

HCC

Scansione Resona A20 per nodulo tiroide

Nodulo tiroide

Scansione Resona A20 per lesione al seno

Lesione al seno

UMA
HiFR CEUS
Sound Touch Elastography

L'UMA recentemente aggiornato acquisisce il flusso sanguigno a bassa velocità con un'elevata sensibilità, un'alta risoluzione spaziale e un eccellente controllo degli artefatti da movimento. Questo potenziamento può migliorare significativamente l'efficienza diagnostica per la valutazione della perfusione degli organi e la ricerca dei tumori.

Elevata sensibilità

Elevata risoluzione

Migliore controllo degli artefatti da movimento

Rene trapiantato | sUMA

Verruca della pelle | pUMA

HiFR CEUS offre immagini ecografiche ultraveloci rispetto ai metodi tradizionali. Acquisendo una perfusione dettagliata nella fase arteriosa, migliora la diagnosi dei tumori e lo studio della morfologia della perfusione.

Dalle 6 alle 8 volte più veloce della CEUS

Studio sulla morfologia di perfusione dei tumori

Dettagli di perfusione più chiari nella fase arteriosa

Carcinoma epatico metastatico | HiFR CEUS

La STE riscrive i confini delle prestazioni dell'imaging. Grazie a molteplici strumenti intelligenti e di controllo della qualità, il sistema valuta in modo intuitivo e quantitativo la rigidità dei tessuti, rendendolo altamente efficace per la valutazione della fibrosi epatica e del tumore al seno.

Prestazioni di imaging superiori

Strumenti di controllo qualità multipli

Strumenti intelligenti

Carcinoma mammario, STE

Carcinoma mammario | STE

M-Reference

M-Reference è uno strumento di analisi combinata multiparametrica che consente la diagnosi multiparametrica in tempo reale, nello stesso settore e nella stessa vista. A differenza dell'ecografia singola tradizionale, offre informazioni diagnostiche multidimensionali e indicatori di valutazione quantitativa delle malattie.

Analisi combinata multiparametrica

Strumenti di quantificazione multiparametrica

Valutazioni in tempo reale, in un'unica schermata

Massa mammaria, M-Reference

Massa mammaria

Fegato grasso, M-Reference

Fegato grasso

Strumenti di quantificazione multiparametrica

Strumenti di quantificazione multiparametrica

Ricerca clinica innovativa

Dotato di un'ampia gamma di tecnologie di imaging innovative, Resona A20 supporta i medici nella ricerca clinica all'avanguardia. La Super Resolution CEUS (SR CEUS) rivela i dettagli della perfusione sanguigna a livello di micron, aiutando i medici nell'esplorazione delle prime alterazioni microcircolatorie nelle lesioni. Inoltre, la visco-elastografia STVi, una tecnica innovativa per la valutazione della viscosità dei tessuti, dimostra un grande potenziale per gli studi sulle malattie croniche del fegato e sui tumori.

Super Resolution CEUS
STVi
Strumenti di analisi vascolare quantitativa

Grazie alla piattaforma AIT, Resona A20 offre una soluzione integrata completa per l'imaging a super-risoluzione, una capacità finora difficile da raggiungere. La SR CEUS rivela i dettagli intricati del microcircolo delle lesioni a livello di micron, favorendo gli studi di perfusione microcircolatoria in oncologia.

Risoluzione a livello di micron

Capacità di rilevamento microvascolare

Strumenti di quantificazione

Iperplasia nodulare focale

Iperplasia nodulare focale | Mappa densità

Mappa della densità del flusso sanguigno con iperplasia nodulare focale

Iperplasia nodulare focale | Mappa direzione

Iperplasia nodulare focale

Iperplasia nodulare focale | Mappa velocità

STVi consente la valutazione quantitativa della viscosità dei tessuti e fornisce immagini multiparametriche in tempo reale, offrendo un approccio più completo alla diagnosi per immagini e all'analisi quantitativa di malattie epatiche croniche, lesioni mammarie e altre condizioni.

Coefficienti quantitativi doppi

Valutazione della malattia epatica cronica

Strumenti di quantificazione multipli

Valutazione del tumore al seno

Lesione al seno STVi

Lesione al seno

Fegato grasso STVi

Fegato grasso

Resona A20 introduce una nuova generazione di strumenti per l'analisi quantitativa vascolare, con l'analisi della velocità dell'onda di polso vascolare e dello stress di parete basata sui dati RF. Questi progressi aiutano a valutare la sclerosi vascolare arteriosa.

Holo-PWV

Analisi dello stress di parete e V Flow

Arteria carotide Holo-PWV

Arteria carotide | Holo-PWV

Arteria carotide V Flow

Arteria carotide | V Flow

Un nuovo livello di chiarezza delle immagini

{{ item.title }}
{{item.title2}}

false