Dotato di un'ampia gamma di tecnologie di imaging innovative, Resona A20 supporta i medici nella ricerca clinica all'avanguardia. La Super Resolution CEUS (SR CEUS) rivela i dettagli della perfusione sanguigna a livello di micron, aiutando i medici nell'esplorazione delle prime alterazioni microcircolatorie nelle lesioni. Inoltre, la visco-elastografia STVi, una tecnica innovativa per la valutazione della viscosità dei tessuti, dimostra un grande potenziale per gli studi sulle malattie croniche del fegato e sui tumori.
Grazie alla piattaforma AIT, Resona A20 offre una soluzione integrata completa per l'imaging a super-risoluzione, una capacità finora difficile da raggiungere. La SR CEUS rivela i dettagli intricati del microcircolo delle lesioni a livello di micron, favorendo gli studi di perfusione microcircolatoria in oncologia.
Risoluzione a livello di micron
Capacità di rilevamento microvascolare
Strumenti di quantificazione
Iperplasia nodulare focale | Mappa densità
Iperplasia nodulare focale | Mappa direzione
Iperplasia nodulare focale | Mappa velocità
STVi consente la valutazione quantitativa della viscosità dei tessuti e fornisce immagini multiparametriche in tempo reale, offrendo un approccio più completo alla diagnosi per immagini e all'analisi quantitativa di malattie epatiche croniche, lesioni mammarie e altre condizioni.
Coefficienti quantitativi doppi
Valutazione della malattia epatica cronica
Strumenti di quantificazione multipli
Valutazione del tumore al seno
Resona A20 introduce una nuova generazione di strumenti per l'analisi quantitativa vascolare, con l'analisi della velocità dell'onda di polso vascolare e dello stress di parete basata sui dati RF. Questi progressi aiutano a valutare la sclerosi vascolare arteriosa.
Holo-PWV
Analisi dello stress di parete e V Flow
Arteria carotide | Holo-PWV
Arteria carotide | V Flow